PRENDERSI CURA
DELLA SCUOLA

Incontrare i ragazzi sui banchi di scuola, per proporre attività dentro e fuori l’orario scolastico che vadano oltre l’insegnamento delle materie, oltre l’imparare, per entrare in profondità con loro.

Oggi le scuole italiane hanno grandi opportunità, come forse mai prima d’ora, legate al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e noi siamo in prima linea, nel proporre progettazioni innovative che possano soddisfare le linee guida del programma Futura e soprattutto rispondere alle reali esigenze dei ragazzi, specie quelli nella delicata fase dell’adolescenza.

Cosa mettiamo in campo: idee nuove per allestire spazi altamente tecnologici all’interno delle singole classi oppure in luoghi esterni alla scuola, spazi “terzi” che possano essere  punti di riferimento non solo per i ragazzi ma anche per tutta la comunità.

Realtà virtuale, realtà aumentata, contenuti multimediali innovativi saranno utilizzati dai giovani per approcciarsi in modo diverso, sicuramente più vicino a loro, alle materie scolastiche, per approfondire aspetti contemporanei che vadano dalla storia alla letteratura, dalla scienza alla geografia. Il tutto mettendo al centro i ragazzi, come veri protagonisti del processo di apprendimento.

Le scuole con le quali lavoriamo si trovano su tutto il territorio nazionale, in particolare nella provincia e nella città di Viterbo, in provincia di Roma, a Orvieto, Napoli e Verona.

 

Puoi contattarci al: 335 697 1415 (Simona Verdinelli)

News e attività

Tutti al DESk, per studiare divertendosi

Tutti al DESk, per studiare divertendosi

Un angolo attrezzato per studiare divertendosi: è DESk, che in inglese vuol dire “banco” o “scrivania”. Ma quello proposto da Juppiter ha poco a che fare con un banco di scuola tradizionale: è una postazione tecnologica con computer e webcam di ultima generazione a...

Imparare dal corpo e dallo sport, “Emozioni per educare”

Imparare dal corpo e dallo sport, “Emozioni per educare”

Alla palestra Puccica di Capranica, lo spettacolo di Juppiter, “Emozioni per educare”. Il corpo come strumento di apprendimento, lo sport per credere più in se stessi e superare le insicurezze. Questo il tema centrale di “Emozioni per educare”, lo spettacolo dei...

“L’abbraccio di Natale” di Juppiter a San Faustino

“L’abbraccio di Natale” di Juppiter a San Faustino

Abbracciare le fragilità, riconoscerne il valore, prendersene cura. È quello che l’associazione Juppiter fa da trent’anni, occupandosi di bambini e ragazzi, disabili, stranieri. Tutti con in comune il bisogno di una mano tesa per crescere, emanciparsi, integrarsi. Poi...

UNA CAROVANA IN CAMMINO