Un’onda di gioia e innovazione ha travolto Vetralla con l’inaugurazione del “Sorriso Caffè”, un progetto ambizioso ideato e realizzato dai ragazzi speciali di Juppiter, sotto la guida del Presidente Salvatore Regoli. Situato in Piazza San Severo, il nuovo spazio si...
La parola “adolescenza” affonda le sue radici nel verbo latino adolescere, che significa “crescere”: l’adolescente è colui che cambia, che prende forma, che si muove. Ma esiste anche una seconda derivazione, altrettanto significativa: adolere, ovvero “andare in fiamme, ardere”. Chi sono, allora, questi fuochi che abbiamo di fronte? Cosa li spinge ad ardere, a divampare?
Da anni, Juppiter si dedica ai giovani attraverso la musica, il teatro, la pittura, lo spettacolo, il sociale, l’intercultura, l’ambiente e la formazione. Ogni iniziativa è pensata per prendersi cura non solo dei talenti dei ragazzi, ma anche delle loro emozioni, delle loro paure e delle loro aspirazioni. L’obiettivo è valorizzarli, aiutarli a scoprire le loro qualità affinché possano acquistare sicurezza e fiducia in sé stessi.
Come scriveva Gianni Rodari:
”Rimane la necessità di dover comunicare loro non solo il piacere della vita, ma anche la passione per la vita; di educarli non solo a dire la verità, ma ad avere la passione per la verità. Vederli felici non ci può bastare. Dobbiamo vederli appassionati a ciò che fanno, a ciò che dicono e a ciò che vedono”.
Perché il futuro non si aspetta, si costruisce. E tutto inizia dalla passione.
LE NOSTRE SEDI
Centro di aggregazione giovanile “La Casa del vento” – Bagnoregio
Centro giovanile “Palazzo Patrizi Naro” – Capranica
Centro di aggregazione giovanile Juppiter – Rignano Flaminio
Centro di aggregazione giovanile “La Casa delle Arti Fabrizio De Andrè” – Soriano nel Cimino
La Casa delle Arti – Viterbo



COSTRUIAMO COMUNITÀ
Da oltre trent’anni Juppiter APS Giovanile si prende cura dei giovani, della loro fragilità e della loro crescita.
Fondata su valori di inclusione, rispetto e solidarietà, Juppiter è un ambiente sicuro e accogliente dove tutti, soprattutto gli adolescenti, hanno la possibilità di esprimersi, sviluppare le proprie capacità e coltivare talenti.
Una comunità educante che nutre e stimola il potenziale di ognuno grazie alla musica, all’arte, allo sport, ai nuovi linguaggi di comunicazione, all'incontro con l'altro nella solidarietà.
Attraverso progetti per la sostenibilità, la promozione di stili di vita sani, l'integrazione e l’accoglienza, Juppiter incontra ogni anno migliaia di giovani, nelle piazze, nelle scuole, nelle case famiglia, nelle comunità alloggio, nei centri diurni per ragazzi diversamente abili e nelle sedi dislocate in varie provincie del Lazio, promuovendo l'inclusione e la diversità, offrendo un luogo di appartenenza, crescita e speranza.
VIVERE SPECIAL
Nel 2000 è partita la prima esperienza
con un piccolo gruppo di ragazzi disabili...
EDUCARE
CON LO SPORT
LA MUSICA
Con la musica nasce Juppiter e attraverso essa arriva fino a oggi...
LA SCUOLA
Incontrare i ragazzi sui banchi di scuola, per coltivare i loro talenti...
LA COMUNICAZIONE
JuppiterMedia è l'ultima nata tra le realtà di Juppiter
NEWS e ATTIVITÀ
Presentato alla Farnesina Back Home, il nuovo viaggio di Juppiter
Nella prestigiosa sede del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Juppiter ha presentato “Back Home”, la grande avventura europea promossa dall’Associazione in occasione del Giubileo della Speranza per il 40esimo anniversario della nascita...
Juppiter alla Camera dei Dputati per la visione d’Onore del Docufilm “Nella Tana del Sole – Destinazione Capo Nord”
Lo straordinario viaggio dei pionieri di Juppiter ha aggiunto un’altra tappa alla sua avventura: lunedì 31 marzo 2025, nella prestigiosa Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, si è tenuta la visione d’onore del docufilm “Nella Tana del Sole – La Carovana di...