Back Home, Giorno 7. Visita al parlamento europeo di Strasburgo accolti dalla vice presidente Sberna e dalla presidente Metsola

Settima tappa per la Carovana Back Home, il progetto promosso da Juppiter che continua il suo viaggio attraverso l’Europa con ragazzi con disabilità, adolescenti, giovani comunicatori ed educatori. Oggi la Carovana ha fatto tappa a Strasburgo, per una visita ufficiale al Parlamento Europeo, cuore istituzionale del continente.

Ad accogliere i pionieri di Juppiter è stata Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo, che ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa per avvicinare i giovani alle istituzioni e rafforzare il senso di cittadinanza europea.

“Oggi la carovana dell’associazione Juppiter ha fatto tappa al Parlamento Europeo di Strasburgo. Le immagini e le testimonianze di questa giornata, accompagnate dal racconto del presidente di Juppiter, Salvatore Regoli, sono un dono prezioso. Questo viaggio lungo la Via Francigena, che unisce idealmente Canterbury a Roma, rappresenta infatti molto più di un cammino: è un potente messaggio di speranza, coraggio e inclusione per l’Europa. Iniziative come questa ci ricordano che l’inclusione è una strada da percorrere ogni giorno, insieme”, ha dichiarato Sberna a margine dell’incontro, a cui era presente anche Nicolae Ștefănuță, vicepresidente del parlamento europeo, assieme ad una decina di eurodeputati”.

La giornata è stata arricchita dall’incontro con la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, che ha voluto portare il suo saluto. “Un ringraziamento particolare per aver voluto incontrare questo gruppo, per le belle parole, la sua sensibilità e attenzione: il colloquio di questa mattina ha dato ancora più valore a una giornata straordinaria”, ha concluso Sberna.

“La carovana è il nostro metodo educativo – ha detto Salvatore Regoli, presidente di Juppiter -. In un rovesciamento di prospettiva, i ragazzi speciali si prendono cura degli adolescenti e li accompagnano in questa avventura, in cui il vivere insieme ci cambia giorno dopo giorno. Grazie al Parlamento Europeo e alla vicepresidente Antonella Sberna per averci fatto sentire a casa”.

L’incontro con le istituzioni ha rappresentato per i partecipanti un’opportunità unica di confronto e crescita. “In questo luogo dove si incontrano lingue, storie e popoli diversi, abbiamo respirato un senso di responsabilità che non è solo politico, ma personale – ha affermato Salvatore Regoli, presidente di Juppiter e guida della Carovana. I ragazzi hanno capito che l’Europa non è una somma di Stati, ma un progetto umano da vivere ogni giorno, con scelte coraggiose e consapevoli”.

La Carovana riprende il suo viaggio a bordo di otto vetture Audi messe a disposizione dalla Concessionaria L’Automobile Roma, guidate con grande generosità dagli Autieri dell’ANAI. A garantire la sicurezza del progetto, la Lamborghini Urus della Polizia di Stato, che accompagna il gruppo lungo tutte le tappe del percorso.

Conclusa la visita a Strasburgo, la Carovana si concederà ora una giornata di scoperta e gioco con la visita al Parco del Piccolo Principe e all’Écomusée d’Alsace, per continuare a camminare tra sogni, cultura e bellezza.

BACK HOME

QUESTA È JUPPITER