-
La ginnastica artistica è il primo grande amore di Juppiter Sport e il settore che ancora oggi, risulta essere il più frequentato all’interno delle strutture dell’Associazione.
Dal 2004 ad oggi centinaia di bambini si sono avvicinati a questo sport attraverso il gioco e sono diventati appassionati; alcuni di loro oggi si allenano al centro tecnico della Federazione Ginnastica d’Italia a Roma, ottenendo importanti risultati a livello nazionale e non solo.
Juppiter sport, partecipa ai campionati federali e a quelli del Centro Sportivo Italiano, di livello regionale e nazionale.
Nella sede della Palestra Comunale di Capranica inoltre, ogni anno si tengono gare di ginnastica artistica federali, CSI e UISP, che portano nella nostra struttura centinaia di giovani atleti e famiglie provenienti da tutta Italia.
Le discipline della ginnastica artistica femminile: volteggio, corpo libero, parallele asimmetriche, trave.
Per la maschile: corpo libero, cavallo con maniglie, anelli, volteggio, parallele e sbarra. -
Dal 2013 Juppiter sport apre le porte alla ginnastica ritmica, sorella dell’artistica, le cui specialità sono fune, palla, clavette, cerchio e nastro, tutte con accompagnamento musicale.
Gruppi di ginnaste di diverse età si sono avvicinate alla disciplina e da questo sono nate squadre che oggi partecipano ai campionati federali e del Centro Sportivo Italiano.
Nel 2014, le atlete di ginnastica ritmica e artistica di Juppiter Sport hanno avuto l’onore di esibirsi sul sagrato di San Pietro, insieme alle Farfalle d’oro, la squadra nazionale, di fronte a Papa Francesco, per la festa del Centro Sportivo Italiano, alla quale erano presenti decine di migliaia di giovani sportivi provenienti da tutte le regioni d’Italia. -
Espressione del corpo come poche altre forme d’arte la danza è vicina al mondo dei giovani, che ne sono attratti e la riconoscono come strumento espressivo.
Juppiter sport ne fa uno strumento soprattutto educativo. L’attenzione e la cura per il corpo, la necessità di accettarsi e la voglia di migliorarsi, sono i cardini degli incontri con l’insegnante di danza.
Danza classica, moderna e contemporanea, sacrificio, disciplina e passione, per esprimere con corpo e musica stati d’animo, emozioni e sentimenti. -
Un modo antico, ma sempre attuale, di trasmettere affetto e amore al proprio figlio: il nutrimento fisico e quello emotivo sono complementari, l’uno necessita dell’altro per uno sviluppo armonico e completo della persona.
Inoltre il massaggio favorisce:
• la produzione di endorfine (ormoni del buonumore) sia nel bambino che nell’adulto che lo pratica;
• l’assorbimento del cibo e la circolazione del sangue, apportando ossigeno ed eliminando le tossine;
• lo scioglimento delle tensioni e il rilassamento muscolare -
Il movimento è la maniera privilegiata per relazionarsi e imparare. Già dai primi mesi di vita il bambino ha bisogno di un ambiente sano e ricco di stimoli che lo aiutino nell’esplorazione dell’ambiente circostante e di sé.
Senza dubbio la relazione più importante è quella con i genitori, che cerchiamo di accompagnare mettendo a disposizione le nostre conoscenze in ambito pedagogico ed educativo. -
È a questa età che il bambino inizia il suo percorso verso l’autonomia e ha bisogno di un gruppo di riferimento con cui confrontarsi e appoggiarsi per canalizzare le sue molteplici energie.
Educatori sportivi e insegnanti qualificati lo accompagneranno in questo percorso di scoperta che, partendo dal gioco, arriva a fornire al bambino gli strumenti utili a una crescita armonica del corpo e del carattere. -
PITTURA CREATIVA: un percorso emozionante nel colore alla scoperta delle grandi risorse creative che ognuno di noi possiede.
VIAGGIO NELL’ARTE: viaggeremo tra il passato il presente e il futuro per conoscere l’arte, i dipinti, le sculture del nostro patrimonio artistico.
ARTE E RICICLO: regaliamo nuova vita a cose vecchie, liberando la fantasia.
TEATRO E MASCHERE: la fiaba come sfondo, il teatro come mezzo, per un percorso esperienziale e coinvolgente in grado di espandere la capacità di invenzione. -
Da qualche anno, Juppiter sport ha centrato l’attenzione sul benessere di mente e corpo, anche grazie all’introduzione di un corso di purna-yoga.
Questo percorso YOGA rilassa corpo e mente, favorisce lo stato di salute, rinforza le difese immunitarie, tonifica il corpo e ritarda l'invecchiamento; induce equilibrio e pace interiore, combatte tensione e stress, equilibra le emozioni. E' studiato per attivare i potenziali nascosti, porta a contattare la propria parte Spirituale, sviluppa Consapevolezza, senso di connessione e gioia, dissolve il senso di solitudine e separazione, porta ad un miglioramento delle relazioni col prossimo, aiuta a creare una coscienza di Prosperità. È un percorso ad incontri settimanali in moduli mensili e la pratica include Pranayama (controllo del respiro), Asana (posture), Meditazione e letture illuminanti per l'essere! -
Il pilates è un sistema di allenamento focalizzato sul miglioramento della fluidità dei movimenti e della forza in tutto il corpo.
Comprende esercizi di sensibilizzazione, mobilizzazione e stabilizzazione di tutte le articolazioni, attraverso un insieme di routine che possono essere eseguite sia a corpo libero sia con l’ausilio di piccoli attrezzi come elastici e palloni.
Aumenta la forza, la flessibilità, l’equilibrio, il controllo respiratorio e la coordinazione, elementi fondamentali per prevenire lesioni: il lavoro sinergico dell'area addominale con quella lombare permettono di sviluppare con poche ripetizioni la consapevolezza del movimento.
CAPRANICA (Vt)
Palestra Comunale "F. Puccica"
via Ugo La Malfa, 50
Tel. +39 0761 678535
Email juppitersport@juppiter.it
SUTRI (Vt)
Palestra Comunale
Loc. Beccaceto
Tel. +39 334 1879835